Un'interessante intervista a Branko Milanovic su globalizzazione, classi sociali e storia economica.
"Ora, la domanda relativa a tutti questi dati è: cosa succede? Vale a dire, cosa succede quando quasi il 100 per cento delle persone che si trova nel decimo percentile massimo del reddito da lavoro è anche in quello massimo dei grandi proprietari capitalisti? Ancora una volta, questa è una situazione totalmente nuova nella storia. In una certa misura, si può dire che è un miglioramento, perché non abbiamo un’associazione automatica tra capitale e ricchezza e lavoro e povertà. Ma d’altra parte, diventa una società in cui tutti i beni sono nelle mani di un gruppo di persone. E quel gruppo di persone trasmette queste risorse alla generazione successiva. Quindi penso che sia molto interessante chiedersi se le tendenze attuali potrebbero portare a una società ancora più segmentata e stratificata di quella che abbiamo ora."
#^https://jacobinitalia.it/non-ce-nessuna-eta-delloro-del-capitalismo/